Corso Fisico-Matematico
Il corso Fisico-Matematico presenta un potenziamento di Matematica e di Fisica a partire dal biennio ginnasiale con l’aggiunta di due ore di Fisica al Ginnasio e un’ora di Matematica al Liceo come ampliamento dell’offerta formativa.
| Ginnasio | Liceo | ||||
| MATERIE | I | II | III | IV | V |
| Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Italiano | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Latino | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
| Greco | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
| Storia e Geografia | 3 | 3 | – | – | – |
| Filosofia | – | – | 3 | 3 | 3 |
| Storia | – | – | 3 | 3 | 3 |
| Matematica e Fisica | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
| Matematica e Fisica * | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 |
| Scienze | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Lingua straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Storia dell’arte | – | – | 2 | 2 | 2 |
| Scienze motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Totale ore settimanali | 29 | 29 | 32 | 32 | 32 |
