5M vince il concorso sui luoghi della mia città
Concorso: "Nel rispetto delle persone, gli angoli o i luoghi della mia città che vorrei far rivivere in maniera sostenibile, sicura e in bellezza"
Il video realizzato dalla 5M
Commissione esaminatrice:
- Presidente: DAVID GROHMANN (Assessore Comune Pg)
- BARBARA GORI (Centro Pari Opportunità Umbria)
- FABRIZIO FIORINI (Docente Facoltà Ingegneria Edile- Architettura)
- DIONISIO CAPUANO (Senior Project Designer TUCEP)
- GIOVANNI BOCCO (Vice Presidente Accademia Focus)
Motivazione per il premio al progetto della classe 5M del Liceo Classico e Musicale "A. Mariotti" di Perugia
Il progetto presentato dalla classe 5M del Liceo Classico e Musicale "A. Mariotti" rappresenta un ottimo esempio di come gli studenti possano conciliare creatività, sensibilità sociale e impegno civico in una proposta concreta e significativa per la propria città. La loro riflessione e analisi sulla sicurezza urbana, in particolare sulla riqualificazione di Piazza Grimana, rispondono in modo innovativo e appassionato agli obiettivi dell'Agenda 2030, in particolare per quanto riguarda la creazione di città più inclusive, sicure e sostenibili.
L'idea di trasformare la piazza in uno spazio vivo, capace di coinvolgere la comunità anche nelle ore notturne, attraverso l'installazione permanente di opere d'arte illuminate, è un esempio di come la cultura, l'arte e la musica possano fungere da catalizzatori di cambiamento sociale. L'uso di materiali moderni come il plexiglass per le installazioni, combinato con la musica originale creata dagli studenti stessi, arricchisce l'esperienza visiva e sonora, rafforzando il messaggio di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, ancora così rilevante e tristemente attuale.
Inoltre, il lavoro svolto dai ragazzi, che ha incluso l'apprendimento di tecniche avanzate come la modellazione 3D, l'animazione, il montaggio video e la composizione musicale elettroacustica, non solo ha permesso loro di sviluppare competenze digitali e artistiche, ma ha anche rafforzato il loro spirito di squadra e la capacità di affrontare sfide multidisciplinari.
Il progetto si distingue non solo per la sua originalità, ma anche per il forte impatto educativo e culturale che porterà alla comunità. La proposta di riqualificazione di Piazza Grimana non è solo un intervento estetico, ma una vera e propria iniziativa che promuove valori di inclusione, sicurezza e bellezza, offrendo un contributo duraturo al miglioramento del tessuto urbano e sociale di Perugia.
Per tutto questo, il premio assegnato alla classe 5M è un riconoscimento alla loro creatività, alla loro dedizione e al loro impegno nel promuovere una città più sicura, inclusiva e sostenibile.