Humani nihil a me alienum (Terenzio · Heaut. I, 1, 25)
Con Ordinanza n. 3 del 8 gennaio 2021 la Presidente della Giunta Regionale della Regione Umbria ha disposto che a decorrere dal giorno 11 gennaio 2021 e fino al giorno 23 gennaio 2021 le attività scolastiche e didattiche delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, si svolgono esclusivamente con modalità a distanza.
Come si apprende dal Comunicato stampa di Palazzo Chigi del 5.1.21 relativo al Consiglio dei Ministri n. 88 del 4.1.21, il Consiglio dei Ministri riunito lunedì 4 gennaio 2021 ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e interviene sull’organizzazione dell’attività didattica nelle istituzioni »
Visto il dpcm 3.12.2020; Vista l’ordinanza del Ministro della Salute in data 24 dicembre 2020, che prevede per il periodo 7-15 gennaio 2021di erogare l’attività didattica in presenza al 50 per cento della popolazione studentesca e per la restante parte mediante la didattica digitale integrata; Visto il Documento Operativo per consentire la ripresa dell’attività didattica »
In relazione all’attività di Orientamento si comunica la data di un ulteriore open day, che si svolgerà con le modalità già rese note (su prenotazione max 50 per turno; ai richiedenti, direttamente al Liceo o tramite la Scuola Media, sarà comunicato il link per collegarsi): Gennaio 2021 Sabato 16 h. 15.30-16.30 h. 16.30-17.30 h. 17.30-18.30
Carissimi, ogni anno che si chiude induce a uno sguardo retrospettivo sul recente vissuto e a uno sguardo verso il prossimo futuro, a cui si accompagnano di solito progetti di realizzazione personale e tanti “buoni propositi”. Ma quest’anno le vicende legate all’emergenza epidemiologica sono state una prova durissima e prolungata per tutti noi, ed hanno »
In relazione all’attività di ORIENTAMENTO il Liceo Classico e Musicale “A. Mariotti” intende presentarsi con una serie di iniziative volte a far conoscere i propri percorsi di studio e le relative finalità formative. Le attività di orientamento, a causa dell’attuale emergenza epidemiologica, si svolgeranno in modalità telematica e si articoleranno in: Sportelli orientamento: i docenti parteciperanno »
Facendo seguito alla circolare n. 42 del 9 ottobre u.s., si comunicano le modalità di svolgimento delle elezioni scolastiche del 30 ottobre p.v. relative al rinnovo della componente Genitori e della componente Alunni nei Consigli di Classe, della componente Alunni nel Consiglio di Istituto e della Consulta Provinciale degli Studenti. Studenti: classi in didattica a »
49-circ. dad
L’orario delle lezioni dei giorni 24 – 25 – 26 settembre pp. vv. sarà pubblicato sul sito entro martedì 22 p. v. Per le classi prime liceo classico l’orario rispetto a quello dei primi cinque giorni sarà invertito tra i docenti titolari e contitolari. Con l’occasione si comunica che il Collegio docenti è convocato per »
Domani 14 settembre riprende la consueta attività didattica in presenza. C’è in tutti, studenti e docenti, una gran voglia di normalità. In realtà però non tutto è normale. È normale la cosa più importante: il desiderio di lavorare insieme e di stare insieme, di trasmettere e di ricevere, di ricercare insieme, di dare e trovare »
Dal 15 luglio al 31 ottobre 2020 utilizzando l’apposita funzione contenuta nella sezione del sito dedicata (presente in Home page, e raggiungibile da qui) è possibile inserire le Messe a Disposizione (MAD) per l’a. s. 2020 – 2021. Pertanto non saranno prese in considerazione domande pervenute per posta elettronica e pec. Si fa presente che »
Carissimi tutti, all’inizio di questo mese mi auguravo che alla data del 24 agosto, cioè all’inizio dell’ultima settimana del mese, il quadro generale sarebbe stato definito e quindi avremmo avuto indicazioni chiare e stabili in base alle quali fornirvi adeguate informazioni. Devo invece constatare c’è ancora molta incertezza, anche, se non soprattutto, a causa dell’incremento »
Si apre oggi 10 agosto una sezione di questo sito web dedicata al rientro a scuola in sicurezza da settembre prossimo. Vi pubblicheremo documenti e notizie in continuo aggiornamento.
Carissimi, si sta ormai concludendo quest’anno scolastico del tutto particolare: il 9 giugno terminano le lezioni e presto si svolgeranno anche gli esami di Stato. Docenti e dirigenti, con il supporto della segreteria, saremo tutti impegnati nel momento delicato degli scrutini, i cui risultati saranno attesi con un po’ di impazienza, come ogni anno. Ma questo è »
Carissime/i, non voglio neanche lontanamente pensare che qualcuno di voi sia rimasto coinvolto nella “movida” di qualche sera fa; ma quanto è accaduto mi induce a qualche riflessione che vorrei condividere con voi, chiedendovi di farvi promotori presso i vostri coetanei di un messaggio di saggezza e di coraggio civile. Già, perché il coraggio è »
Carissimi, l’eccezionalità della situazione che stiamo vivendo si impone con forza e ci condiziona tutti pesantemente da ogni punto di vista (personale, del lavoro/dello studio, relazionale), facendo diventare complesse e portatrici di tensione emotiva e psicologica anche le operazioni più semplici della vita familiare e sociale (un esempio per tutti: fare la spesa). Ad ogni »
Scende in campo lo Zibaldone. Un resoconto e/o una riflessione sull’esperienza di restare a casa in questi giorni potranno essere inviati dagli studenti alla redazione dello Zibaldone, per pubblicare un numero speciale.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.